Intelligenza Artificiale, sembra che il mondo digitale non parli d’altro. Eppure, ancora molto c’è da studiare e da scoprire su quella che, con tutta probabilità, sarà una delle più grandi tecnologie di supporto all’uomo mai inventate. Ad esempio, poco chiari appaiono gli aspetti legati alla privacy e in generale la …
Leggi di più »Serena Pasqua dalla grande famiglia Globalsystem
Non è facile augurare buon Pasqua di questi tempi. Occuparci di digitale da oltre 20 anni, al contrario di quello che in apparenza potrebbe apparire, non ha intaccato minimamente il nostro essere “umani” e cittadini del mondo, ma anzi lo ha amplificato. Il nostro lavoro consiste, ogni giorno, nello stare …
Leggi di più »Finanziaria più scura che chiara: addio Bonus Mezzogiorno, bene i fondi per la cybersecurity, male la soglia minima per i pagamenti con Pos
La nuova manovra finanziaria di prossima approvazione contiene norme, correttivi e dettagli vari che, in un modo o nell’altro, creano conseguenze dirette o indirette a cittadini e imprese, anche in ambito digitale. Ecco perché Global Magazine non può non trattare l’argomento, quanto meno sui due punti che più interessano il …
Leggi di più »Governo Meloni al via, ma l’Italia può permettersi di perdere il Ministero per l’Innovazione?
“No, il problema non è la presenza del Ministero per la Sovranità Alimentare (concetto irriso da chi non lo conosce) ma l’assenza del Ministero per l’Innovazione. E no, in questo paese non siamo pronti a considerarla una “funzione trasversale” presente in tutti gli altri dicasteri” Stefano Epifani, Presidente della Fondazione …
Leggi di più »Cyber-Security, il risveglio delle istituzioni parte dalla Regione Sardegna
Cominciamo a non essere più tanto stupiti nel leggere le notizie di un cyber-attacco a enti o infrastrutture pubbliche, basti pensare al recente caso di Ferrovie dello Stato o a quello ancora più “caldo”, tanto che le indagini sono tutt’ora in corso, al Ministero per la Transizione Ecologica (MITE). Dalle …
Leggi di più »Ad agosto restiamo aperti…per ferie!
Le attività che si svolgono tra le mura siculo-lombarde di Globalsystem e G:Cube si contraddistinguono per almeno due caratteristiche e cioè quelle di essere innanzitutto digitali ma soprattutto senza un’effettiva soluzione di continuità. In breve, non ci fermiamo mai! Questo non significa che lo staff in azienda non ha mai …
Leggi di più »PNRR e transizione digitale nelle PA, l’opportunità da non perdere
50 miliardi di euro. Volevamo impressionarvi iniziando questo articolo con un numero spaventoso ma non sappiamo se ci siamo riusciti, quello che però possiamo già dirvi è che tale cifra è prevista nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) come “budget” dedicato alla transizione digitale. Il tema della digitalizzazione …
Leggi di più »La tragedia del Mottarone e la superficialità nel prevenire i gravi disastri: quando l’incuria diventa un atto criminale
Capita spesso che dalle pagine di questo magazine, nato per parlare di opportunità e business per le aziende che investono e credono nel digitale, parta una qualche divagazione sui fatti di cronaca contemporanea, per allacciarsi magari ad argomenti già trattati in precedenza. Il dolore, la morte, la sofferenza di una …
Leggi di più »Buona Pasqua digitale a tutti!
Non avremmo voluto utilizzare lo spazio riservato ogni anno allo scambio degli auguri per ricordare che a causa della pandemia questa è la seconda Pasqua che dovremo passare con limitazioni alle nostre libertà, senza il piacevole caos di parenti e amici, senza il barbecue del lunedì di Pasquetta, senza potersi …
Leggi di più »Sempre in linea con il tuo business: 10 motivi per preferire un centralino aziendale VoIp
Quali sono i parametri per misurare la serietà e l’autorevolezza di un’azienda? La domanda con la quale esordiamo in questo articolo è di assai ardua risposta, perché probabilmente sono davvero tanti i parametri che possono essere considerati indispensabili nel formare la credibilità di un’azienda, basti pensare alla reputazione web, alle …
Leggi di più »