Nonostante l’invasione di guru o pseudo tali che ogni giorno promettono sogni di ricchezza e vendite strabilianti sui social più diffusi, passare dal concetto di visibilità a quello di vendibilità del proprio marchio o dei propri prodotti/servizio resta un passaggio non certo automatico anche se, con qualche piccolo suggerimento e …
Leggi di più »Marketing Automation “improvvisata”, attenzione ai danni per il vostro business!
Abbiamo già più volte affrontato il tema della Marketing Automation su queste pagine, sia per inquadrare in generale l’argomento (vedi il link) sia per analizzare nello specifico l’annosa questione del carrello abbandonato, una delle piaghe che affliggono da tempo immemore gli store online di tutto il mondo. Nessuno ormai mette …
Leggi di più »Quarantena e dirette social, la fiera dei contenuti…inutili!
Complice la necessità di limitare al massimo gli spostamenti a seguito della quarantena da Covid-19, il diario dei nostri social si è riempito in questi ultimi due mesi di una marea di dirette streaming, dai contenuti più svariati e con qualità tecniche che passavano senza soluzione di continuità dalla produzione …
Leggi di più »Un corso di laurea per diventare influencer? Ecco perché potrebbe essere una buona idea
In questi giorni leggiamo critiche e prese in giro di tutti i tipi rivolte alla decisione, da parte dellʼuniversità telematica eCampus, di attivare un corso di laurea per diventare “Influencer“. Tuttavia, non ce la sentiamo di accodarci a questo scontato coro di indignazione anche perché, se è vero che il …
Leggi di più »Instagram, i “like” nascosti e la guerra sacra contro gli influencer
La notizia degli ultimi giorni in ambito social media è senza dubbio la sperimentazione che Instagram ha avviato in Canada e che adesso sta arrivando anche in Europa, ossia la scomparsa del contatore dei like. Immediatamente la notizia è stata interpretata come il primo tentativo di far scoppiare la bolla …
Leggi di più »