Data Protection Officer o, se preferite in italiano, Responsabile della Protezione dei Dati: è questo il significato dell’acronimo DPO, la figura introdotta dal regolamento GDPR che ha la funzione di affiancare titolare, addetti e responsabili del trattamento e nella conservazione dei dati personali sensibili. È degli scorsi giorni la notizia …
Leggi di più »Caro ministro Brunetta, si sbaglia: lo “smart working” è già un modello per il presente, serve soltanto regolamentarlo
Durante una sessione di “question time” alla Camera, il ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, famoso per la (sacrosanta) lotta ai fannulloni, è tornato ad attaccare lo “smart working“, definito come “un lavoro a domicilio all’italiana“, destinato a non avere prospettive future. Secondo Brunetta infatti questa modalità di lavoro sarebbe …
Leggi di più »PNRR e transizione digitale nelle PA, l’opportunità da non perdere
50 miliardi di euro. Volevamo impressionarvi iniziando questo articolo con un numero spaventoso ma non sappiamo se ci siamo riusciti, quello che però possiamo già dirvi è che tale cifra è prevista nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) come “budget” dedicato alla transizione digitale. Il tema della digitalizzazione …
Leggi di più »Transizione digitale nelle Pubbliche Amministrazioni, è ora di passare ai fatti
Il processo di “Transizione Digitale” ha come obiettivo la realizzazione di un’amministrazione digitale e aperta, che offra servizi pubblici digitali facilmente utilizzabili, sicuri e di qualità, tali da garantire una relazione trasparente e aperta con i cittadini. Più trasparenza, più semplicità di accesso ai dati e ai servizi, più funzionalità …
Leggi di più »Pubblica Amministrazione, Web e Trasparenza, un aiuto da Global Agid
Diciamolo pure francamente: gran parte dei siti facenti riferimento a enti pubblici, scuole, comuni ecc. di chiaro, fruibile e trasparente hanno davvero ben poco! Eppure esiste in Italia un ente (sì, un altro…), ovvero l’Agenzia per l’Italia Digitale che si è occupato di redigere le Linee guida di design per …
Leggi di più »