E’ stato approvato il decreto legislativo 10 marzo 2023 n. 24 che recepisce la direttiva whistleblowing, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 marzo 2023. L’obiettivo principale del whistleblowing è quello rivelare attività illegali, immorali o poco etiche all’interno di un’organizzazione o di un’istituzione. Ciò può comportare rischi per il whistleblower, …
Leggi di più »Milleproroghe 2023, sull’invio delle ricette ancora scacco matto al GDPR
L’ennesima proroga, votata con il benestare dei medici di famiglia (FIMMG) e della federazione degli ordini dei farmacisti italiani (FOFI) permetterà ancora l’utilizzo di mezzi non sicuri, come mail, sms o addirittura messaggi Whatsapp per la trasmissione dei dati sensibili contenuti nelle prescrizioni mediche dematerializzate, meglio note come ricette elettroniche. …
Leggi di più »Megamulta a Meta per violazioni al GDPR di Facebook e Instagram…la pacchia sembra essere finita!
Sono ormai mesi che, anche da queste pagine, avvertiamo imprese e cittadini che la svolta del GDPR avrebbe presto cominciato a mietere vittime anche illustri e adesso i risultati sembrano essere arrivati. La notizia che ha inaugurato il 2023 riguarda la Commissione Europea che ha prima indagato Meta Platforms Ireland …
Leggi di più »Quattro chiacchiere con Vincenzo Mosca, DPO certificato: “Protezione dei dati sia un baluardo di responsabilità e di evoluzione”
Parte oggi una nuova serie di interviste a specialisti, tecnici ed esperti di vari settori del mondo IT o ad esso collegato, al fine di provare, insieme, a fare il quadro della situazione sugli argomenti di principale attualità. Oggi parliamo di privacy e riservatezza, di trattamento dei dati sensibili, insomma …
Leggi di più »I vigili-Robocop di Arezzo sotto l’occhio attento del Garante della Privacy: “vivo o morto, sarai multato da me!”
Apprendiamo dagli amici di GlobalDPO una notizia curiosa, nello specifico riportiamo testualmente che “il Garante ha avviato un’istruttoria nei confronti del Comune di Arezzo, dove, secondo notizie di stampa, a partire dal 1° dicembre 2022 è prevista la sperimentazione di “super-occhiali infrarossi” (che rileverebbero le infrazioni dal numero di targa …
Leggi di più »ISO 27001:2022, Information security, cybersecurity e privacy
Il 25 ottobre 2022 è uscita la terza edizione della ISO/IEC 27001:2022 “Information security, cybersecurity and privacy protection — Information security management systems — Requirements”. La norma fornisce alle organizzazioni gli strumenti di base per proteggere il patrimonio delle informazioni. L’introduzione del concetto di cybersecurity e di protezione dei dati …
Leggi di più »Fakeyou, l’app che simula le voci dei vip, osservata speciale del Garante per la Privacy
Furti d’identità, “deep fake”, violazioni dei dati sensibili e della privacy in generale rappresentano per gli utenti del web veri e propri incubi, pericoli che ormai non possono essere sottovalutati e che noi di Global Magazine, la pubblicazione ufficiale del gruppo Globalsystem e G:Cube, abbiamo da sempre tenuto in grandissima …
Leggi di più »Siti web a prova di “scasso”, la sicurezza (e la visibilità) parte dal certificato SSL
Il team Globalsystem e G:Cube, come ormai risaputo, è formato da tecnici ed esperti informatici, particolarmente impegnati nella divulgazione della “cultura della sicurezza“, ovvero di come navigare sul web e utilizzare i più diffusi servizi online riducendo al minimo i rischi legati alla violazione dei dati sensibili e in generale …
Leggi di più »Addio a Google Analytics, privacy sempre più diritto inalienabile
Apprendiamo dagli amici di GlobalDPO una notizia che, pur interessando potenzialmente milioni di utenti, certo non può essere definita una sorpresa, ossia l’intervento da parte del Garante italiano per la Privacy per fermare da subito l’utilizzo di Google Analytics, così come precedentemente accaduto in Austria e in Francia. Sono pochi …
Leggi di più »Privacy e PA, pubblicata in Francia la lista nera dei comuni ancora privi di DPO
Data Protection Officer o, se preferite in italiano, Responsabile della Protezione dei Dati: è questo il significato dell’acronimo DPO, la figura introdotta dal regolamento GDPR che ha la funzione di affiancare titolare, addetti e responsabili del trattamento e nella conservazione dei dati personali sensibili. È degli scorsi giorni la notizia …
Leggi di più »