mercoledì , 27 Settembre 2023

Archivi tag: ricette

Milleproroghe 2023, sull’invio delle ricette ancora scacco matto al GDPR

Mille proroghe 2022

L’ennesima proroga, votata con il benestare dei medici di famiglia (FIMMG) e della federazione degli ordini dei farmacisti italiani (FOFI) permetterà ancora l’utilizzo di mezzi non sicuri, come mail, sms o addirittura messaggi Whatsapp per la trasmissione dei dati sensibili contenuti nelle prescrizioni mediche dematerializzate, meglio note come ricette elettroniche. …

Leggi di più »

Privacy, farmacisti e Whatsapp: le deroghe non dureranno per sempre!

Global Magazine whatsapp

Il particolare momento vissuto dall’umanità, in preda alla pandemia di Covid-19, ha letteralmente sconvolto il nostro modo di vivere, tanto da far apparire normale aspettare in coda 2 ore per fare la spesa, tagliarsi i capelli in casa o inviare su Whatsapp le ricette mediche. Proprio a causa di questa …

Leggi di più »

Coronavirus, privacy e diritti “sospesi” di fatto: attenzione alla durata delle emergenze!

Globalsystem Covid19

Si dice che in Italia nulla sia più duraturo di una decisione provvisoria e a conferma di tale paradossale assunto ciascuno di noi potrebbe raccontare infiniti aneddoti; oggi però, in piena emergenza coronavirus e alle prese con il più importante obiettivo possibile, ossia quello di salvare vite umane, il rischio …

Leggi di più »

Medici, pazienti e farmacisti: la tecnologia di PrenotaFarmaci in aiuto di chi lotta in prima linea contro il COVID-19

Prenota Farmaci

Non passa giorno, in questo periodo di massima attenzione mediatica nella lotta al coronavirus COVID-19, nel quale non venga rivolto un pensiero alle persone che non possono stare a casa ma che affrontano, con senso del dovere e coraggio, il pericolo in prima linea; parliamo dei medici e dei farmacisti, …

Leggi di più »

Medici, ricette e farmacisti, la fine del “triangolo dell’incomprensibile”

Global Magazine | Medici ricette e farmacisti Prenota farmaci

Le “vecchie” ricette scritte a mano dal dottore sono diventate negli anni l’emblema stesso dell’incomunicabilità, una sorta di geroglifico privo della sua “Stele di Rosetta”, in grado di essere decodificate esclusivamente da un’altra figura quasi mitologica, ossia il farmacista. Il triangolo medici, ricette e farmacisti è stato dunque per anni …

Leggi di più »