La fine dello stato di emergenza dovuto alla pandemia di Covid ha portato con sé alcune novità e modifiche a quelle che erano diventate le nostre abitudini di vita negli ultimi due anni, a cominciare dalla fine dell’obbligo di mascherine all’aperto e dalla ripresa di quasi tutte le attività legate …
Leggi di più »Prenota Farmaci, arriva la chat in tempo reale
Ancora sviluppi, miglioramenti e nuove funzioni implementate nella web-app Prenota Farmaci. Il servizio, come ormai noto indispensabile per prenotare i farmaci prescritti dal medico in farmacia evitando il contatto diretto tra medico, paziente e farmacista e annullando in un sol colpo assembramenti e tempi di attesa, si arricchisce adesso di …
Leggi di più »Prenota Farmaci si evolve, pronta la nuova versione della web-app preferita da utenti e farmacisti
Da quando è iniziata l’avventura di Prenota Farmaci le novità e le adesioni alla piattaforma sono state continue e costanti, tali da renderla ormai una compagna di vita per numerosi utenti e farmacie italiane. Da strumento utile e gratuito per evitare le fastidiose code in farmacia, magari poi costretti a …
Leggi di più »Privacy, farmacisti e Whatsapp: le deroghe non dureranno per sempre!
Il particolare momento vissuto dall’umanità, in preda alla pandemia di Covid-19, ha letteralmente sconvolto il nostro modo di vivere, tanto da far apparire normale aspettare in coda 2 ore per fare la spesa, tagliarsi i capelli in casa o inviare su Whatsapp le ricette mediche. Proprio a causa di questa …
Leggi di più »Medici, pazienti e farmacisti: la tecnologia di PrenotaFarmaci in aiuto di chi lotta in prima linea contro il COVID-19
Non passa giorno, in questo periodo di massima attenzione mediatica nella lotta al coronavirus COVID-19, nel quale non venga rivolto un pensiero alle persone che non possono stare a casa ma che affrontano, con senso del dovere e coraggio, il pericolo in prima linea; parliamo dei medici e dei farmacisti, …
Leggi di più »Consegna a domicilio farmaci da banco, Amazon Pharmacy pronta a sbarcare in Europa?
Il colosso degli acquisti online Amazon, croce (dei rivenditori “fisici”) e delizia (degli utenti) di mezzo mondo, secondo la redazione di CNBC il 9 gennaio avrebbe chiesto la registrazione del marchio “Amazon Pharmacy” in Canada, Australia e Regno Unito. Anche se tecnicamente il Regno Unito non è più parte dell’UE …
Leggi di più »Richiedere farmaci “via Whatsapp”, quando un messaggio può diventare reato
Whatsapp rappresenta senza alcun dubbio la vera rivoluzione della comunicazione istantanea in digitale, su questo non ci sono dubbi. Diventato proprietà di Facebook dal 2014, il suo utilizzo è talmente diffuso e conosciuto che risulta pressoché inutile ribadirlo in questa sede; soltanto per conoscenza però, ci piace ricordare i numeri …
Leggi di più »Medici, ricette e farmacisti, la fine del “triangolo dell’incomprensibile”
Le “vecchie” ricette scritte a mano dal dottore sono diventate negli anni l’emblema stesso dell’incomunicabilità, una sorta di geroglifico privo della sua “Stele di Rosetta”, in grado di essere decodificate esclusivamente da un’altra figura quasi mitologica, ossia il farmacista. Il triangolo medici, ricette e farmacisti è stato dunque per anni …
Leggi di più »