Archivi tag: GDPR

Milleproroghe 2023, sull’invio delle ricette ancora scacco matto al GDPR

Mille proroghe 2022

L’ennesima proroga, votata con il benestare dei medici di famiglia (FIMMG) e della federazione degli ordini dei farmacisti italiani (FOFI) permetterà ancora l’utilizzo di mezzi non sicuri, come mail, sms o addirittura messaggi Whatsapp per la trasmissione dei dati sensibili contenuti nelle prescrizioni mediche dematerializzate, meglio note come ricette elettroniche. …

Leggi di più »

ISO 27001:2022, Information security, cybersecurity e privacy

Globalmagazine

Il 25 ottobre 2022 è uscita la terza edizione della ISO/IEC 27001:2022 “Information security, cybersecurity and privacy protection — Information security management systems — Requirements”. La norma fornisce alle organizzazioni gli strumenti di base per proteggere il patrimonio delle informazioni. L’introduzione del concetto di cybersecurity e di protezione dei dati …

Leggi di più »

Addio a Google Analytics, privacy sempre più diritto inalienabile

globalmagazine

Apprendiamo dagli amici di GlobalDPO una notizia che, pur interessando potenzialmente milioni di utenti, certo non può essere definita una sorpresa, ossia l’intervento da parte del Garante italiano per la Privacy per fermare da subito l’utilizzo di Google Analytics, così come precedentemente accaduto in Austria e in Francia. Sono pochi …

Leggi di più »

Supermulta per inadeguatezza del DPO, il trend dell’Europa verso la tolleranza zero

Globalmagazine DPO

Con la privacy non si può più scherzare in ambito digitale e non, ma su questo qualche tempo addietro anche noi eravamo stati buoni profeti; le notizie che arrivano dal vicino Lussemburgo però non sembrano lasciare scampo agli irriducibili del GDPR che, quanto meno in questo ambito, si affidano al …

Leggi di più »

Whatsapp, dal 15 maggio psicosi privacy, ma gli utenti europei “salvi” grazie al GDPR

Whatsapp, dal 15 maggio psicosi privacy, ma gli utenti europei "salvi" grazie al GDPR

Il 15 maggio è il giorno decisivo nel quale il destino di Whatsapp, installato su milioni di dispositivi mobili in tutto il mondo, sarà segnato una volta per tutte. Da quella data infatti, gli utenti di WhatsApp dovranno accettare i nuovi termini sulla privacy. Inizialmente prevista per l’8 febbraio, la …

Leggi di più »

In arrivo Travel Pass, l’app per il passaporto sanitario: sarà l’unico modo per tornare a viaggiare?

Globalmagazine Pappaporto Covid

Si fa sempre più intenso in tutto il mondo il dibattito sul passaporto sanitario, ossia l’unico strumento, supportato dalla tecnologia, che potrebbe permettere un rapido ritorno alla vita normale, sospesa in quest’ultimo anno dalla violenta pandemia di covid-19. Come noto, sono ormai avviate più o meno ovunque ma con risultati …

Leggi di più »

Soluzioni TeamSystem per le aziende, pronti per la nuova sfida digitale

Globalmagazine

Il 2021 sarà l’anno della sconfitta del Covid, l’anno dei vaccini e probabilmente anche di una cura efficace, sarà l’anno della ripresa economica mondiale e del ritorno graduale alla normalità, sarà inoltre l’anno della sfida digitale vinta per le imprese. Volevamo iniziare con ottimismo questo articolo, ben sapendo che oggi …

Leggi di più »

Normative UE e videosorveglianza, online le Linee Guida europee sul trattamento dei dati personali attraverso dispositivi video

Video Privacy Global Magazine

Siamo ormai da tempo circondati da telecamere in ogni angolo delle città, un occhio (in)discreto che da una parte serve a darci sicurezza ma dall’altra ci costringe più volte al giorno ad apparire su schermi di perfetti sconosciuti, impedendoci di fatto la realizzazione di uno dei desideri più diffusi, ossia …

Leggi di più »

Google, il diritto all’oblio (non) conosce confini!

Nonostante da anni il diritto all’oblio, ovvero semplicemente la possibilità di non farsi trovare dalle ricerche di Google, sia una delle battaglie più combattute in difesa della privacy, oggi registriamo un duro colpo a causa di una controversa sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea. Il diritto all’oblio nell’Unione europea …

Leggi di più »

GDPR, dal 20 maggio via libera alle super-sanzioni!

Come ogni “rivoluzione” legislativa, anche la nuova normativa sulla privacy, ossia il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR, entrata in vigore ormai quasi da un anno, ha avuto il suo periodo di “assestamento” nel quale sostanzialmente si consentiva a tutti i diretti interessati, ossia le aziende e la PA, di …

Leggi di più »