mercoledì , 27 Settembre 2023

Web solutions

Facebook e Twitter oscurano Trump: può un social media zittire il presidente degli USA?

Globalmagazine

Social media e potere, un rapporto non sempre lineare ma soprattutto spesso poco trasparente. Le immagini dell’assalto ordito dai “trumpisti” d’America a Capitol Hill il giorno dell’Epifania hanno letteralmente sconvolto il mondo. Ovviamente, non essendo questa la sede ideale per un commento di natura geopolitica sulla vicenda, ci limiteremo a …

Leggi di più »

Business e fusioni, in arrivo le “superchat” targate Facebook

GlobalMagazine Chat

Se ne parla già da tempo, ma in queste ore sta prendendo corpo in maniera più insistente l’ipotesi di una sorta di mega-fusione tra i servizi di chat e social network appartenenti alla galassia Facebook e cioè Whatsapp, Messenger e Instagram. “Una serie di indiscrezioni da poco emerse in merito …

Leggi di più »

Social per passione o social per “conversione”? L’eterno dilemma tra essere e apparire

Global Magazine Social

Quando si parla di gestione dei social network, il mondo del web si anima di centinaia se non migliaia presunti esperti, guru, professionisti e strateghi, un esercito di figure sulle cui capacità personali spesso ci sarebbe tanto da ridire, ma che indubbiamente sanno, nella maggior parte dei casi, “vendere” sé …

Leggi di più »

Quarantena e dirette social, la fiera dei contenuti…inutili!

Global Magazine Smart Working

Complice la necessità di limitare al massimo gli spostamenti a seguito della quarantena da Covid-19, il diario dei nostri social si è riempito in questi ultimi due mesi di una marea di dirette streaming, dai contenuti più svariati e con qualità tecniche che passavano senza soluzione di continuità dalla produzione …

Leggi di più »

Nuove tendenze social, arriva la TikTok mania!

Tik Tik - Globalmagazine

Nato dalle ceneri di musical.ly, TikTok è una piattaforma social cine-indonesiana nata nel 2018 con lo scopo di condividere brevi video di massimo 15 secondi, soprattutto musicali. Oggi se ne parla in maniera massiccia perché molte star e webstar hanno deciso di aprirsi un account, condividendo lo spirito allegro e …

Leggi di più »

Il piano editoriale, questo sconosciuto

GCube Piano Editoriale

Il piano editoriale, nonostante il nome altisonante che indubbiamente incute timore e reverenza nel cliente che ne sente parlare, ad oggi rappresenta uno dei più grandi misteri della comunicazione. Chiunque oggi volesse contattare qualcuno, un professionista o un’agenzia, a cui chiedere un preventivo riguardo alla gestione della comunicazione aziendale, potrebbe …

Leggi di più »

Non di soli like vive l’uomo: 5 motivi per sperare che anche Facebook nasconda i like dei post

GCube & Facebook

Nelle scorse settimane abbiamo commentato la scelta di nascondere agli utenti pubblici i like, decisa da Instagram e che ha coinvolto in questa prima fase parecchi milioni di instagramers in Canada, Australia, Brasile, Irlanda, Italia, Giappone e Nuova Zelanda. Le ultime indiscrezioni parlano di una scelta simile pronta anche per …

Leggi di più »

Instagram, i “like” nascosti e la guerra sacra contro gli influencer

Globalsystem Instagram

La notizia degli ultimi giorni in ambito social media è senza dubbio la sperimentazione che Instagram ha avviato in Canada e che adesso sta arrivando anche in Europa, ossia la scomparsa del contatore dei like. Immediatamente la notizia è stata interpretata come il primo tentativo di far scoppiare la bolla …

Leggi di più »

Intuizione, semplificazione e immediatezza: arrivano le Progressive Web App!

Globalsystem Magazine | PWA

Possiamo dirlo senza dubbio alcuno: l’arrivo delle applicazioni per smartphone ha rivoluzionato dal profondo il rapporto tra utente medio e contenuti digitali. Siamo ormai abituati, quasi assuefatti a tutte quelle iconcine che dal nostro telefono intelligente non aspettano altro che essere cliccate e consultate, come delle piccole finestrelle in grado …

Leggi di più »

Social network, “fake news” e “camere dell’eco”

Global Magazine | Fake news

Quando in ambito social media utilizziamo il termine Eco, solitamente il ricordo va al compianto scrittore italiano Umberto, uno dei primi ad aver osato dire quello che gran parte delle persone pensano e cioè che “i social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli“. Ma stavolta, l’eco di cui …

Leggi di più »