Editoriale

Serena Pasqua dalla grande famiglia Globalsystem

Pasqua 2023

Non è facile augurare buon Pasqua di questi tempi. Occuparci di digitale da oltre 20 anni, al contrario di quello che in apparenza potrebbe apparire, non ha intaccato minimamente il nostro essere “umani” e cittadini del mondo, ma anzi lo ha amplificato. Il nostro lavoro consiste, ogni giorno, nello stare …

Leggi di più »

Consumi sotto controllo, dall’ARERA il portale per monitorare la propria impronta carbonica

global magazine portale consumi

Caro-energia, caro-carburanti, aumenti spropositati, tassi dei mutui in rialzo…aprire un qualunque quotidiano, oggi, può seriamente contribuire ad un mal di testa come minimo, se non a qualcosa di più grave! L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ente che abbiamo imparato a conoscere con l’acronimo ARERA perché era quello …

Leggi di più »

Auguri “Global” per festeggiamenti “Local”

Globalsystem & GCube Buon Natale

A volte sembra quasi che non possiamo più permetterci di sperare o, peggio ancora, augurare a qualcuno buone feste, perché il rischio è quello di essere inseriti tra le concause di un anno non proprio felice, per usare un eufemismo. Il 2022 è stato un altro anno interlocutorio, doveva essere …

Leggi di più »

Finanziaria più scura che chiara: addio Bonus Mezzogiorno, bene i fondi per la cybersecurity, male la soglia minima per i pagamenti con Pos

Globalsystem magazine

La nuova manovra finanziaria di prossima approvazione contiene norme, correttivi e dettagli vari che, in un modo o nell’altro, creano conseguenze dirette o indirette a cittadini e imprese, anche in ambito digitale. Ecco perché Global Magazine non può non trattare l’argomento, quanto meno sui due punti che più interessano il …

Leggi di più »

Governo Meloni al via, ma l’Italia può permettersi di perdere il Ministero per l’Innovazione?

“No, il problema non è la presenza del Ministero per la Sovranità Alimentare (concetto irriso da chi non lo conosce) ma l’assenza del Ministero per l’Innovazione. E no, in questo paese non siamo pronti a considerarla una “funzione trasversale” presente in tutti gli altri dicasteri” Stefano Epifani, Presidente della Fondazione …

Leggi di più »

Buona pausa dal gruppo Globalsystem, operativi anche sotto l’ombrellone!

Globalmagazine

Ci aspetta probabilmente un agosto anomalo e piuttosto lontano dai tradizionali canoni di “villeggiatura” italiani, quando cioè in Italia, di fatto, per almeno due settimane si fermava davvero tutto. Città svuotate e località di villeggiatura prese d’assalto, unito al classico “ormai ci pensiamo a settembre” sembrano immagini sempre più lontane …

Leggi di più »

Comunicazione elettorale, si salvi chi può!

Lo scioglimento anticipato delle Camere e la data già fissata delle prossime elezioni politiche, il 25 settembre, ha sancito di fatto l’inizio di una campagna elettorale per forza di cose breve ma, a giudicare dai primi colpi tirati da diverse aree politiche, ancora una volta incentrate su promesse irrealizzabili e …

Leggi di più »

Auguri di buona Pasqua dalla galassia Globalsystem!

Dopo due anni che definire tribolati è forse un eufemismo, stavolta potevamo avere l’opportunità di staccare la spina per qualche giorno e goderci serenamente le festività di Pasqua con la famiglia, gli amici o perché no, anche da soli. Ci rendiamo però conto che il periodo che stiamo attraversando è …

Leggi di più »

Cyber-Security, il risveglio delle istituzioni parte dalla Regione Sardegna

Globalmagazine cybersecurity

Cominciamo a non essere più tanto stupiti nel leggere le notizie di un cyber-attacco a enti o infrastrutture pubbliche, basti pensare al recente caso di Ferrovie dello Stato o a quello ancora più “caldo”, tanto che le indagini sono tutt’ora in corso, al Ministero per la Transizione Ecologica (MITE). Dalle …

Leggi di più »

Infodemia: tra informazione e propaganda, 5 suggerimenti per non cadere nel vortice delle fake news

Globalmagazine Fake News

Infodemia. Abbiamo imparato a conoscere questo termine quando, ormai un paio di anni addietro, ogni giorno eravamo bersagliati per 24 ore su 24 da bollettini, commenti, edizioni speciali, conferenze stampa e dichiarazioni di esperti legati alla pandemia di Covid. Pensavamo di essercene liberati, o quanto meno di averne ridotto la …

Leggi di più »